La Scuola di Musica della Banda Musicale Folkloristica CORBIUM si pone come punto di riferimento per i giovani (...e meno giovani) del territorio per l'apprendimento della musica e l'avviamento allo studio dello strumento musicale.
Vi si tengono vari corsi: Flauto, Clarinetto, Sax, Tromba,Corno, Trombone, Eufonio, Tuba, Percussioni.
I corsi sono divisi in:
- Corsi di Avviamento: Finalizzati all'ingresso in Banda
- Corsi Avanzati: per chi intende proseguire lo studio dello strumento in maniera più professionale o per chi voglia prepararsi all'ammissione in Conservatorio.
- Corsi Complementari: Teoria e Solfeggio (obbligatorio), Corso di Canto Corale (facoltativo)
- Corsi Teorici Avanzati: Armonia e Elementi di Composizione; Analisi Musicale e del Repertorio; Storia della Musica.
Il metodo didattico affianca l'approccio tradizionale italiano a quello più moderno di concezione americana. Da subito gli allievi vengono messi a confronto con lo strumento e si divertono suonando insieme in piccoli gruppi o accompagnati da supporti multimediali (forniti anche per lo studio a casa).
Le lezioni sono individuali con c<adenza settimanale e prevedono sia il solfeggio che lo strumento.
La scuola nasce per garantire l'accesso alla Banda e dotare gli allievi di preparazione adeguata all'esecuzione dei brani in repertorio. La Scuola è quindi propedeutica alla banda e attualmente non esistono corsi che non prevedano l'accesso alle attività della stessa.
L'iscrizione è fissata a €20 e copre le spese di apertura delle pratiche di inserimento presso l'albo nazionale Anbima e la stipula di una piccola assicurazione contro gli infortuni che copre l'allievo durante tutte le attività dell'Associazione siano esse presso i locali sociali che altrove.
Il primo mese è di prova e quindi GRATUITO!!
Per i successivi mesi si richiede una quota simbolica di €20.
I costi sono volutamente bassi per la natura non lucrativa dell'Associazione e per garantire il naturale ricambio ai componenti della Banda.
Il M° Federico Cecchini vi aspetta presso i locali dell'associazione siti in Via della Pineta 103 nei pomeriggi di Lunedì, Martedì e Mercoledì dalle 16:00 alle 19:30.
La Banda dispone di alcuni strumenti musicali che sono a disposizione per il periodo di prova.
A seguito dell'iscrizione ciascun allievo dovrà acquistare il proprio strumento autonomamente o a prezzi agevolati presso i negozi di musica della capitale consigliati.
Attualmente la scuola di musica è frequentata da:
Alessia Todino Corso Avanzato di Clarinetto (M° Alessio Cannatelli)
Gaia Palazzi Corso Avanzato di Clarinetto (M° Alessio Cannatelli)
Valeria D'Acuti Corso Avanzato di Clarinetto (M° Alessio Cannatelli)
Giulia Ambrogioni Corso Avanzato di Clarinetto (M° Alessio Cannatelli)
Emanuele Vinci Corso Avanzato Tromba (M° Federico Cecchini)
Sara Temofonte Corso Avanzato di Flauto (M°Simona Carbone)
Camilla Mancini Corso Avanzato di Flauto (M°Simona Carbone)
Celeste Maria Zito Corso Avanzato di Flauto (M°Simona Carbone)
Corrado Mancini Corso Avanzato di Tromba (M°Federico Cecchini)
Valerio Amici Flauto
Leonardo Di Clemente Percussioni
Marco Mancini Trombone
Giuseppe Sera Trombone
Lorenzo Corinaldesi Sassofono
Paola De Magistris Clarinetto
Marta Mollari Clarinetto
Cecilia Biancarelli Flauto
Gabriele Spampinato Corno
Alessandro De Stefano Tromba