CORO POLIFONICO
VOCALITER
La Banda Musicale CORBIUM di Rocca Priora al fine di incrementare la Cultura Musicale del territorio ed ampliare l'Offetra Formativa del proprio Centro di Orientamento Musicale apre alla cittadinanza le iscrizioni al coro polifonico VOCALITER.
Il Coro nasce deall'idea del M° Federico Cecchini che ne curerà la preparazione e la direzione artistica.
Il coro è rivolto a tutti i ragazzi e ragazze che abbiano almeno 14 anni (si valuterà l'ammissione di ragazzi più giovani) e a tutti gli uomini e le donnne che ne facciano richiesta.
NON è richiesta alcuna conoscenza della Musica né particolare dote vocale
L'attività svolta fornirà al corista in maniera naturale e senza quasi alcun impegno a casa una conoscenza di base della lettura musicale e una buona consapevolezza del proprio apparato vocale con una tecnica di base del canto.
I brani oggetto di studio saranno scelti tra il repertorio polifonico di tutte le epoche con particolare attenzione alla musica composta nel periodo d'oro della polifonia. Il repertorio si comporrà di musica profana e sacra, fino alla musica leggera dei nostri giorni (sempre arrangiata in stile polifonico...)
Il coro VOCALITER è articolato in 4 sezioni vocali
SOPRANI voci femminili acute
CONTRALTI voci femminili più gravi
TENORI voci maschili acute
BASSI voci maschili gravi
L'appartenenza alle sezioni sarà stabilita dal maestro in base al periodo di prova previsto per ognuno.
Organico Attuale
Soprani
Prof.ssa Maria Pia Gentili
Laura Capretti
Anna Emili
Lucia Cerroni
Angela
Stefania Lomazzo
Contralti
Luisa Catapano
Teresa
Claudia
Melissa Fatelli
Alessia Todino
Tenori
Prof. Andrea Durante
Costantino Fatelli
Anna Iannarilli
Bassi
Gabriele Cocchi
Matteo Gaudiello
Franco Vinci
ATTIVITA'
Si prevede per il coro VOCALITER una attività per lo più CONCERTISTICA che alternerà brani di musica profana a quelli di musica sacra. La Musica Sacra rappresenta la parte artisticamente più alta del repertorio polifonico.
Il Coro VOCALITER non è un coro parrocchiale e pur praticando il genere sacro non si concentrerà sulla sua applicazione liturgica.
Tuttavia l'attività sarà concordata con i coristi stessi senza trascurare la possibiltà di animare messe particolari nell'intero territorio dei Castelli Romani ed oltre.
Attenzione sarà prestata al repertorio degli spirituals e gospels.
ONERI
Il coro prevede un incontro settimanale di circa 1h e 30 nella serata di Mercoledì (ore 21:00)
Non è necessario acquistare libri o particolare materiale didattico. E' gradito l'utilizzo di un mini-registratore portatile (digitale o a cassetta) che aiuterà nella memorizzazione dei brani.
La partecipazione al coro prevede la sottoscrizione di un modulo e il pagamento di una quota annuale di 20 euro per l'accesso alle attività presso i locali della Banda CORBIUM
La quota mensile sarà di € 10 e serve a rimborsare le spese per l'insegnamento, per la fornitura del materiale musicale, ecc... Il primo mese è di prova ed è gratuito.
Per ogni ulteriore informazione o chiarimento potete telefonare al maestro Federico Cecchini al 347.788.36.52
o una e-mail a corovocaliter@live.it